E’ un modello adattabile sia per maschietto che per femminuccia, dipende solo da dove lavorerete le asole.
In questa lavorazione si parte dall’alto, cioè dal collo
Con i ferrri n.3 avviare 58 maglie e lavorare a maglia legaccio per 8 ferri (4 creste). Alla fine del bordino a legaccio lavorare come segue:
6 maglie a legaccio ,proseguire a rovescio fino alle ultime 6 maglie che lavorerete a legaccio.
Ferro seguente: IMPOSTAZIONE dei vari pezzi del golfino e degli aumenti dello sprone: lav 12 dir (davanti), gettato, 1 dir, gettato, 5 dir (manica), gettato, 1 dir, gettato, 20 dir (dietro), gettato, 1 dir, gettato, 5 dir (manica), gettato, 1 dir, gettato, 12 dir (davanti).
Lavorare il ferro seguente e tutti i ferri sul rovescio del lavoro: 6 dir ad inizio e a fine ferro e tutte le m in mezzo a rov.
Ora avete il lavoro impostato e dovrete continuare a fare gli aumenti , solo sul diritto del lavoro, per altre(12) 15 volte (quindi un totale di (13)16 aumenti) in corrispondenza di quelli del ferro precedente (ad es questa seconda sequenza di aumenti sarà così: lav 13 dir (davanti), gettato, 1 dir, gettato, 7 dir (manica), gettato, 1 dir, gettato, 22 dir (dietro), gettato, 1 dir, gettato, 7 dir (manica), gettato, 1 dir, gettato, 13 dir). IMPORTANTE: in questo ferro dovrete lavorare la prima asola, ad inizio ferro per il modello da maschietti e a fine ferro per il modello da femminuccia, sempre all’interno delle 6 m del bordo (3 dir, gett, acc semplice, 1 dir per il modello da maschietti e 2 dir, 2 m ins a dir, gett, 2 dir per il modello da femminuccia).
Le altre asole saranno lavorate a 8 creste di legaccio di distanza una dall’altra (in pratica dopo 16 ferri).
Alla fine di tutti questi aumenti dovreste ritrovarvi con(162) 184 m sul ferro.
Allora, siete arrivate alla fine degli aumenti e ora dovete suddividere il lavoro.
Lavorate le prime(25) 28 m (davanti sinistro) e avviate a nuovo 4 m per il sottomanica; mettete in attesa su uno spillone le(33) 38 m che andranno a formare la prima manica; lavorate di seguito le(46) 52 m del dietro, avviate a nuovo 4 m per l’altro sottomanica; mettete in attesa su un secondo spillone le (33)38 m per la seconda manica; terminate lavorando di seguito (25) 28 m del davanti destro. In totale avrete ora sul ferro di lavorazione (104)116 m, mentre in attesa avrete due gruppi di(33) 38 m ciascuno.
Lavorate ora un ferro a rovescio, mantenendo però le 6 m ad inizio e a fine ferro lavorate sempre a legaccio e continuate in questo modo per (8) 9 cm (28/32 ferri circa, a seconda della lana).
Terminate il golfino lavorando 9 ferri a legaccio chiudete moooooolto morbidamente tutte le m al 10° ferro (totale 10 12 cm circa)
Manica: riprendete le(33) 38 m delle maniche (io l’ho fatto utilizzando un ferro circolare…………….. ma solo per raccogliere le m, poi ho proseguito con i ferri diritti, non spaventatevi!) e lavorate come segue:
f. 1 a diritto, avviando a nuovo 2 m a fine ferro.
f. 2 a rov, avviando a nuovo 2 m a fine ferro. Avete ore(37) 42 m sul ferro.
Continuate a lavorare a maglia rasata per 9 cm
Eseguire ora il polsino a legaccio diminuendo 7 m nel corso del primo Lav 9 ferri a legaccio e chiudere morbidamente tutte le m nel corso del f. 10.
A questo punto cucire maniche e sottomanica, attaccare i bottoni e il golfino è finito.
Ricordiamo una cosa: questo modello, insieme a tutti quelli che troverete nel nostro sito sono modelli che sono stati creati per uso personale e per l’Associazione la Maglia del cuore di megghy.com, vi preghiamo caldamente di non passarli a terzi per scopi diversi.
Grazie
N.B. il numero di maglie in neretto si riferisce alla taglia neonato mentre quelle tra parentesi alla taglia prematuro
Leggi tutto