• Articoli recenti

  • Commenti recenti

  • Archivi

  • Video

  • Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • Ultimi commenti

  • Pagine

  • Contatti

  • Meta

  • Dou Dou o semplicemente Profumo di Mamma

    Dou Dou o semplicemente Profumo di Mamma

    doudouIMG-20150808-WA0003

    Come avrete potuto leggere nel post di Deborah, tra le richieste del Reparto di Neonatologia dell’Ospedale di Borgomanero (NO) ci sono i dou dou…proviamo a farli?

    Innanzi tutto va detto che i dou dou devono essere realizzati con filato acrilico in quanto subiscono lavaggi ad alte temperature, ma deve essere comunque un filato morbido che una volta lavorato non “scrocchi” nè faccia scintille. Il doudou si compone di un quadrato di dimensioni 20×20 massimo 25×25 che può essere realizzato con qualsiasi punto, anche un
    quadrato granny classico va benissimo oppure un quadrato lavorato ai ferri , completato da una testolina di animaletto con la tecnica amigurumi. Attenzione: il doudou finito deve avere il fazzoletto lungo almeno 20-25 cm dalla testa in giù! Quindi se fate un quadrato di quelle dimensioni la testolina andrà attaccata in un angolo e non al centro, mentre se volete attaccarla al centro , il fazzoletto dovrà essere più grande.
    Qui di seguito metto le spiegazioni base per una testina che poi, a seconda dell’animaletto che vorrete realizzare varierà nelle orecchie e nel muso. Occhi, naso e bocca, qualora non siano lavorati all’uncinetto direttamente nel musetto, vanno ricamati e non applicati.

    Fare un cerchio magico
    1°: lavorare 8 m.b. nel cerchio
    2°: lavorare 2 m.b. in ogni m.b. del giro = 16 m.b.
    3°: *1 m.b. nella m.b. seguente e 2 m.b. nella successiva mb.b.*. ripetre da *_* per tutto il ferro = 24 m.b.
    4°: *1 m.b. nelle seguenti 2 m.b. e 2 m.b. nella successiva*, ripetere da *_* per tutto il ferro = 32 m.b.
    5°: 1 m.b. in ogni m.b. = 32 m.b.
    6°:* 1 m.b. nelle seguenti 3 m.b. e 2 m.b. nella successiva*, ripetere da *_* per tutto il giro = 40 m.b.
    7°: 1 m.b. in ogni m.b. del giro = 40 m.b.
    8°: *1 m.b. nelle seguneti 4 m.b e 2 m.b. nella successiva*, ripetere d a*_* per tutto il giro = 48 m.b.
    9°-12° : 1 m.b. in ogni m.b. del giro = 48 m.b.
    13°: *1 m.b. nelle seguenti 6 m.b. e 2 m.b. insieme*. ripetere da *_* per tutto il giro = 42m.b.
    14°:* 1 m.b. nelle seguenti 5 m.b. e 2 m.b. insieme *, ripetre da *_* per tutto il giro = 36m.b.
    15°: 1 m.b. i ogni m.b. = 36 m.b.
    16° :* 1 m.b. nelle seguenti 4 m.b. e 2 m.b. insieme*, ripetere da *_* per tutto il giro = 30 m.b.
    17°: 1 m.b. in ogni m.b. = 30 m.b.
    18°:*1 m.b.b nelle seguenti 3 m.b. e 2 m.b. insieme, ripetere da *_* per tutto il giro = 24m.b.
    19°:*1 m.b. nelle seguenti 2 m.b. e 2 m.b. insieme*, ripetere da *_* per tutto il giro =18
    m.b.
    20° :*1 m.b. nella seguente m.b e 2 m.b. insieme*, ripetere da *_* per tutto il giro = 12m.b.
    Tagliare il filo
    Naturalmente la grandezza varierà in base al filato e all’uncinetto. Se si vuole più grande basterà fare un giro o due di aumenti in più, se di vuole più piccola di conseguenza farne uno o due di meno.

    ORECCHIE
    Coniglietto: avviare 8 cat. (7 +1 cat. per girare)
    1° g : lavorare 7 m.b.
    2°-8° g : lavorare 7 m.b. per ogni giro
    9° giro : 1cat. saltare 1m.b., 1 m.b. nelle seguenti 4 m.b., saltare la m.b. successiva, 1 m.b. nell’ultima m.b. = 5 m.b.
    10° g : lavorare 5 m.b.
    11° g: 1 cat. saltare 1 m.b., 1 mb. nelle 2 m.b. seguenti, saltare la m.b. successiva, 1 m.b. nell’ultima m.b. = 3 m.b.
    12° g : 1 cat.saltare 1 m.b., lavorare insieme le 2 m.b. successive = 1 m.b.
    Lavorare l’altro orecchio nello stesso modo

    Gattino : avviare 3 cat.
    1° g : lavorare 2 m.b.
    2° g : 1 cat., 2 m.b. in ogni m.b. = 4 m.b.
    3° gi: 1 cat., 2 m.b. nella prima m.b.,1 m.b. nelle due maglie seguenti, 2 m.b. nell’ultima m.b. = 6 m.b.
    4° g: 1 cat. in ogni m.b. = 6 m.b.
    Lavorare l’altro orecchio nello stesso modo

    Non ci sono ancora commenti

    Lascia un commento

  • Video

  • Calendario

    Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • Contatti