• Articoli recenti

  • Commenti recenti

  • Archivi

  • Video

  • Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
  • Ultimi commenti

  • Pagine

  • Contatti

  • Meta

  • coprifasce

    coprifasce

    questo coprifasce è realizzato grazie alla generosità della sua autrice che ci ha concesso l’utilizzo solo perchè destinato alla beneficenza

    qui trovate il modello originale

     

    questa invece è la traduzione autorizzata

    Eyelet Yoke Baby Cardigan

    QUESTA TRADUZIONE IN ITALIANO E’RISERVATA ESCLUSIVAMENTE ALLE UTENTI DI
    MEGGHY.COM PER USO PERSONALE o di beneficenza, SENZA SCOPO DI LUCRO, PER POSTARLO SU
    ALTRI SITI VI PREGO CONTATTARE PER AUTORIZZAZIONE WWW.MEGGHY.COM

     

    Occorrente:
    taglia prematuro/nascita: ferri n.2,5/ 3
    4 marcatori = M
    2 spille per attesa maglie
    lana adeguata, bottoni

    Punti e tecniche impiegate:
    aum = lavorare 2 volte la stessa maglia, (lav a dir senza lasciare cadere la m, poi lavorarla un’altra volta
    prendendo il filo dietro)
    maglia rasata
    punto legaccio
    asole fare un’asola ogni 20 ferri/10 creste di legaccio all’inizio del ferro per il modello da maschio e alla
    fine per il modello da femmina: 2 dir, gett, 2 ins oppure 2 ins, gett, 2 dir.
    Il golfino si lavora iniziando dall’alto (Top Down)
    Avviare 60 m.
    ff. 1-2 = dir
    f3 = (dir del lav) In questo ferro va realizzata la prima asola,
    per maschio : 2 dir, 1 gett, 2 ins, dir fino alla fine
    per femmina : dir fino alle ultime 4 m, 1 dir, gett, 2 ins, 1 dir
    ff. 4-5 = dir
    f6 = (rov del lav) 4 dir, rov fino alle ultime 4 m, terminare con 4 dir
    f7 = dir
    f8 = 4 dir, rov fino alle ultime 4 m, terminare con 4 dir.
    f9 = 4 dir, *1 aum nella m seg, 2 dir* rip da *a*, 1 aum nella m seg, terminando con 4 dir (78m)
    f10 = (rov del lav) dir
    f11 = 5 dir * gett, 2 ins* rip da * a * e terminare con 5 dir (78 m)
    f12 = dir
    f13 = 4 dir, *1 aum nella m seg, 3 dir* rip da *a*, 1 aum nella m seg e terminare con 5 dir (96m) f14 = 4 dir, rov fino alle ultime 4 m, 4 dir
    f15 = dir
    f16 = 4 dir, rov fino alle ultime 4 m, 4 dir
    f17 = 5 dir, *1 aum nella m seg, 4 dir* rip da *a* e terminare con 1 aum nella m seg e 5 dir (114m)
    f18 = (rov del lav) dir
    f19 = 5 dir * gett, 2 ins a dir* per tutto il ferro, terminare con 5 dir.
    f20 = a dir
    f21 = 5 dir,*1 aum nella m seg, 5 dir* rip da *a*, 1 aum nella m seg, terminando con 5 dir (132m)
    f22 = 4 dir, rov fino alle ult 4 m, terminando con 4 dir
    f23 = dir, fare la 2° asola come f3.
    f24 = 4 dir, rov fino alle ultime 4 m e terminare con 4 dir.
    f25 = 6 dir,*1 aum nella m seg, 6 dir* rip da *a* ,1 aum nella m seg e terminare con 6 dir (150m)
    f26 = (rov del lav) dir.
    f27 = lavorare come al f. 11.
    f28 = (rov del lavoro) come f 12
    f29 = a dir
    Lavorare altri 2 ferri a maglia rasata, continuando a lavorare le prime e le ultime 4 m a legaccio.
    Ferro seguente: inserimento marcatori (rov del lav) = 4 dir, 22 rov per la metà davanti; ins M, 26 rov per
    la manica; ins M, 46 rov per il dietro; ins M, 26 rov per seconda manica; ins M, 22 rov e 4 dir per la
    seconda metà davanti. ( totale 150m)
    Procedere con un ferro di aumenti:
    (dir del lav) = *a dir fino a 2 m prima del M, 1 aum nella m seg, 1 dir, pass M, 1 aum nella m seg,* rip
    da *a* ancora per 3 volte ( sono stati eseguiti 8 aum in tot)
    Ferro seguente(rov del lavoro) = 4 dir, rov fino alla fine del ferro terminando con 4 dir.
    Ripetere questi due ferri ancora 4 volte. Si avranno così 190 m sul ferro; mettere in sospeso su 2 spille le
    maglie delle maniche (36 m per la prima manica e 36 m per la seconda manica)
    Ferro seguente (dir del lav) = *dir fino a 2 m prima del M, 1 aum nella m seg, 1 dir, togliere M, montare
    a nuovo 4 m (per il sottomanica), togliere M, 1 aum nella m seguente*, lav a dir il pezzo del dietro, rip
    da *a* ancora 1 volta e terminare il ferro = 130 m.
    Continuare a lavorare a maglia rasata, ricordandosi di fare le asole ogni 20 ferri (10 creste di legaccio)
    fino alla lunghezza desiderata [MIO GOLFINO: 37 ferri a m rasata].
    Ripetere ancora dal f 10 al f 12, e terminare con 2 ferri a m rasata e 8 ferri a punto legaccio per il bordo,
    dove eventualmente farete l’ultima asola [MIO GOLFINO: non ho eseguito quest’ultima asola]

    Maniche
    Riprendere le maglie in attesa della manica e lav 1 ferro a dir avviando 2 m a nuovo a fine ferro; voltare
    il lavoro e lav un ferro a rov avviando a nuovo due m a fine ferro . 40 m
    Lavorare a m rasata fino a 4 cm dalla fine.
    Dir del lav, distribuire in modo uniforme 4 diminuz in un ferro. 36 m. Lav. i ff da 10 a 12 come fatto nel
    corpo del golfino e lav ancora 2 ferri a m rasata.
    Nel ferro seg, sul dir del lav, distribuire in modo uniforme 4 dim = 32 m e terminare la manica
    lavorando ancora 4 o 6 ferri a legaccio; infine intrecciare morbidamente le maglie sul rov del
    lavoro. Cucire manica e sottomani e attaccare i bottoni.

    2 Commenti

    1. biemme
      Ciao, mi diresti quanti ferri occorrono per fare una manica lunga il giusta? O quanti cm di maglia rasata bisogna lavorare prima di arrivare ai 4 cm finali? Grazieee
      21 Settembre 2015 at 20:04
      • mammagiulietta
        Dipende dal filato che usi e dal numero di ferri. In teoria le maniche finite devono essere più corte del golfino. In questo caso specifico io faccio 28 giri prima del polsino
        28 Settembre 2015 at 15:05

    Lascia un commento

  • Video

  • Calendario

    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
  • Contatti