Occorrente: 3 gomitoli di merinos da lavorare coi ferri n.3 colore bianco e 3 gomitoli di colore rosa (o altro colore a vostra scelta), 5 bottoncini in tinta, nastrino o cordoncino
GOLFINO
Si lavora in un unico pezzo.
Con la lana rosa avviare 114 maglie e lavorare a legaccio per 48 ferri. Nel corso del 49 ferro distribuire in maniera omogenea 20 diminuzioni, rimangono 94 maglie. Lavorare il ferro successivo a diritto. A questo punto dividere il lavoro in tre parti (davanti-dietro-davanti) e lavorare le tre parti separatamente nel modo seguente: sulle prime 22 maglie lavorare a legaccio per 34 ferri, nel corso del 35 ferro calare, all’inizio del lavoro, 5 maglie (scollo) e proseguire per altri 9 ferri (totale dei ferri dalla divisione del lavoro = 44). Chiudere le maglie.
Ora procedere il lavoro sulle 50 maglie centrali, che rappresentano il dietro. Lavorare a legaccio per un tot di 44 ferri, chiudere il lavoro. Terminare sulle 22 maglie rimaste procedendo come per il primo davanti e facendo la calatura del collo all’inizio del 34° ferro. Il corpo del golfino è terminato.
MANICA
Ora lavorare il giromanica riprendendo dal davanti e dal dietro rispettivamente 22+22 maglie e lavorare a legaccio per 42 ferri. Nel corso del 43° ferro distribuire 6 diminuzioni. Lavorare il 44° ferro a diritto. Cambiare il filato ed eseguire 12 ferri a diritto, chiudendo il lavoro durante il dodicesimo ferro.
BORDO E RIFINITURE
Riprendere sul davanti del lavoro un numero di maglie pari alle creste di legaccio lavorate (42), fare un aumento (mettere semplicemente un gettato sul ferro che verrà lavorato a diritto ritorto nel ferro di ritorno) riprendere la maglia d’angolo, fare un aumento, rprendere le 114 maglie montate all’inizio, fare un aumento, riprendere una maglia d’angolo, fare un aumento, riprendere le 42 maglie rimante dell’altro davanti.
Lavorare il ferro di ritorno a diritto. Continuare lavorando a diritto e avendo cura di fare gli aumenti nel ferro di andata prima e dopo la maglia d’angolo (vi conviene contrassegnare questa maglia con un marcapunto).
Nel corso del quinto ferro fare gli occhielli (fateli da entrambi i lati, vi serviranno come base per attaccare i bottoni) lavorare 2 dir, poi un gett e due dir lavorati insieme, ancora 5 diritti, 1 gett e due diritti lav insieme. Procedere fino ad aver ottenuto 5 asole. Chiudete il lavoro nel corso del dodicesimo ferro. Cucite la parte superiore delle maniche e le spalline. Riprendere intorno al collo 43 maglie e lavorare 20 farri a legaccio. Attaccare i bottoni.
PANTALONCINI
Sono lavorati in un unico pezzo. Avviare col filato bianco 100 maglie e lavorare a legaccio per 6 ferri. Nel corso del settimo ferro fare i buchetti per il nastro (5 dir, 1 gett 2insieme a diritto, 8 dir, 1 gett, due insieme a dir, 8 dir………… terminare con 2 insieme a dir, 3 dir.). Lavorare ancora 5 ferri a legaccio. Cambiare il colore del filato e continuare lavorando ancora 50 ferri a legaccio.
51 ferro: dividere il lavoro in due parti, lavorando solo i primi 50 punti.
Lavorare per 6 ferri, nel corso del settimo calare una maglia all’inizio e una alla fine del ferro. Ripetere questa sequenza per altre 4 volte (calare due maglie ogni 8 ferri). Rimangono sul ferro 40 maglie. Lavorare ancora 12 ferri a legaccio col colore bianco e chiudere il lavoro.
Procedere nello stesso modo con le altre 50 maglie. Cucire il dietro dei pantaloncini e il sottogamba. Infilare il nastrino nei buchetti.
Non ci sono ancora commenti
Lascia un commento