Missione Uganda, la casa di Nazareth
Grazie a Claudia e Roberta anche la missione in Uganda ha beneficiato dei nostri contributi
Leggi tuttoL | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Missione Uganda, la casa di Nazareth
Grazie a Claudia e Roberta anche la missione in Uganda ha beneficiato dei nostri contributi
Leggi tuttoProgetto Gaslini: aiutiamo la band
stiamo collaborando attivamente a questo bellisimo progetto, la tana degli orsetti, una scuola in grado di ospitare i fratellini dei bambini ricoverati. Abbiamo già donato dei bellissimi quadretti ricamati a punto croce, copertine e lenzuolini per i lettini.
Mercoledì 5 febbraio, in occasione del nostro incontro all’ospedale Gaslini ho consegnato alcune delle bellissime trapuntine nate da un progetto di collaborazione tra la sezione iniziative del forum megghy e la maglia del cuore di megghy.com
Partecipare a questo progetto è molto semplice, basta ricamare una telina 20cmx20cm e spedirla all’associazione, ne ricaveremo trapunte davvero belle e calde.
Per la tana degli orsetti sarebbero graditi anche pupazzetti (amigurumi), quadretti e tutto quello che possa contribuire a creare un ambiente sereno e rilassante per i piccoli ospiti.
La tana dell’orso inoltre assiste le famiglie che si trovano in difficoltà, spesso utilizzano i nostri capi (golfini e cappellini) per i bambini in stato di necessità.
Nella nostra visita abbiamo confezionato dei piccoli pacchettini contenenti campioni di crema, shampoo, bagnoschiuma, profumo. Un piccolo e utile pensiero anche per le mamme
per informazioni e per partecipare al progetto lasciate un commento
Leggi tuttocollaborare con altre associazioni è sempre stato un nostro principio. Quando ho conosciuto vanna e franco, quando ho visto con i miei occhi lo splendido lavoro che fanno non potevo non esserci.
Leggi tuttobene ragazze, qui potete lasciare i vostri commenti, le vostre idee, le vostre proposte
aspetto con ansia
Leggi tuttoLe copertine del cuore per chi non sa lavorare ai ferri ma è una maga dell’uncinetto e del punto croce, ecco un bellissimo progetto, sempre attivo
per informazioni lasciate un messaggio
Leggi tutto
Piccoli lavori creati dalle socie e forumine per scaldare i senzatetto nelle fredde giornate invernali
Leggi tuttoPer Adele
la maglia del cuore di Megghy anche quest’anno ha deciso di contribuire economicamente nel sostenere una giusta causa,donando i ricavati dei mercatini natalizi dell’associazione
Ecco cosa ci è stato richiesto come materiale base per la Neonatologia di Borgomanero:
-SACCHI NANNA prematuro: larghezza 20-22 cm x 32-35 di altezza
nascita: larghezza 28-32 cm x 45-50 di altezza
-GOLFINI prematuro: 16-18 cm sia di larghezza che lunghezza e maniche
prematuro grande: 18-20 cm larghezza, lunghezza, maniche
-PANTALONCINI prematuro: lunghezza tot 24-26 cm al massimo, larghezza pancino 20 cm, gambine 12 cm
prematuro grande: 26-28 cm lunghezza, 20- 22 larghezza (con coulisse), dal cavallo in giù almeno 12-14 cm per le gambine
-CAPPELLINI prematuri: 12×12 cm di base per altezza
prematuri grandi: 13×13 -14×14- 15×15 -16×16 cm di base per altezza (devono coprire le orecchie!)
-SCARPINE prematuri: 5-6cm di lunghezza piedino
prematuri grandi: 7-8-9 cm di lunghezza piedino
TUTTO QUESTO MATERIALE VA LAVORATO IN PURA LANA BABY O MERINOS
I COMPLETINI ANCHE IN COTONE PER L’ESTATE
-DOU DOU in filato sintetico per bambini, misura fazzoletto 20-25 cm di lato, occhi naso e bocca vanno ricamati e non applicati
Per il reparto Maternità invece occorrono sempre:
per informazioni lasciate un messaggio
grazie!
Leggi tuttoDopo la bellissima esperienza dei cappellini per l’oncologia pediatrica, ancora una volta serve il nostro aiuto.
Progetto Ospedale Gaslini di Genova
Il Gaslini è un grande ospedale e i bisogni sono tanti. Per fortuna esistono gruppi di lavoro che riescono a sopperire ad una parte delle necessità effettive. Il nostro contributo sarà rivolto alla TIN dove servono i nostri cappellini e le nostre scarpine, oltre agli speciali sacchi nanna che sia le dottoresse che le infermiere hanno trovato davvero molto utili. Purtroppo nel reparto di terapia intensiva non possono usare la lana, per problemi di steralizzazione, quindi i sacchi nanna tradizionali non vanno bene, così come le classiche copertine avvolgenti che siamo solite fare. Il nuovo sacco invece è qualcosa di unico e speciale, ci stiamo preparando per la produzione, se c’è qualche volenterosa sartina che ha voglia di darci una mano deve solo contattarci, riceverà tutte le indicazioni necessarie.
per informazioni e per partecipare al progetto lasciate un commento
Leggi tutto
Consegna ospedale San Martino di Genova
qui troverete tutto quello che stiamo preparando per la TIN e il reparto maternità dell’ospedale, servono copertine morbide e leggere per la marsupio terapiacorredini completi composti da golfino, pantaloncino, scarpine e cappellino, copertina, lenzuolino, bavino.
naturalmente anche in questo caso i nostri particolari cappellini sono sempre bene accetti.
per informazioni e per partecipare al progetto lasciate un commento
Leggi tuttoStiamo preparando i nuovi sacchi nanna, in tessuto imbottito, caldi e accoglienti, e i nostri nuovissimi cappellini con relative scarpine.
Qui troverete le indicazioni per i cappellini, attenetevi scrupolosamente alle misure indicate, senza apportare alcuna modifica. Il modello è stato creato con la collaborazione delle infermiere della TIN.
Chi vuole partecipare a questo progetto può contattarci qui o nel forum
Leggi tuttoL | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |