• Articoli recenti

  • Commenti recenti

  • Archivi

  • Video

  • Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
  • Ultimi commenti

  • Pagine

  • Contatti

  • Meta

  • Posts found under: associazione Archives - Pagina 6 di 8 - La Maglia del cuore di Megghy.com

    Associazione Raggio di Sole – Onlus

    Condividere esperienze con altre associazioni è sempre un momento unico e irripetibile.

    Oggi il Centro Ippico ENNEPI ha ospitato i bambini bielorussi offrendo loro una giornata a cavallo.
    Vedere la gioia in quegli occhi ripaga più di ogni altra cosa. Io ero con loro.

    Grazie di cuore a Graziella Morigoni, che da anni tramite l’Associazione Raggio di Sole Onlus offre a questi bimbi un mese di mare, ottimo cibo e un ambiente sano.

    Grazie a Cristina, Mimmo e Karen che hanno messo a disposizione il loro maneggio.

    Grazie a Elettra che ha organizzato questa splendida giornata. Grazie alla piccola Giorgia che ha accompagnato i bimbi col suo cavallo e a Loretta che con Giorgia si è improvvisata un’ottima insegnante di volteggio. In questi bambini c’è un po’ del nostro cuore e noi non possiamo che esserne felici. Giulietta

     

     

    maneggioManeggio1 maneggio2

    Leggi tutto

    Far parte dell’associazione

    “….mi spiace ma non so lavorare a maglia”

    questa è la risposta che mi sento dare ogni volta che chiedo l’aiuto e la collaborazione di qualcuno. E pensare che partecipare alle nostre iniziative non richiede solo e unicamente l’uso dei ferri e del filato, si può davvero fare molto….come?

    1. diventare socie con un piccolo contributo di 5€

    2. partecipare concretamente, coi tempi che ognuna ha a disposizione, alle iniziative di maglia, uncinetto, ricamo e cucito che si svolgono nel forum

    3. regalare materiali utili alla nostra attività come gomitoli di lana merinos 100%, tessuti adatti ai bambini, bottoni, fiocchi, filato da uncinetto

    4. realizzare piccoli lavoretti da vendere in occasione dei mercatini che l’associazione organizza

    5. organizzare degli incontri con le amiche per lavorare in compagnia

    6. spargere la voce, far conoscere questa realtà per fare in modo che possa crescere sempre di più

    come vedete si può davvero fare molto di più di quanto si possa immaginare

    ecco cosa si può fare.

    trapuntine realizzate con piccoli ricami punto croce

    trapuntine realizzate con piccoli ricami punto croce

    1010986_615701788485373_106412964_n

    piccoli pensieri per le mamme e i papà dei bambini ricoverati

    cappellini e scarpine per i bambini ricoverati in incubatrice

    cappellini e scarpine per i bambini ricoverati in incubatrice

    2013-02-05 08.04.49

    cappellini creati per i bambini dell’oncologia pediatrica dell’ospedale Gaslini di Genova

    baby

    per chi non sa lavorare ai ferri ecco un utilissimo golfino realizzato con l’uncinetto

    DSC03165

    ma anche trascorrere una splendida giornata in compagnia di tante care amiche

    DSC03573

    partecipare ai mercatini donando qualcosa da esporre sul nostro banco

    DSC03264

    un grazie speciale da Margherita e Giulietta

    Leggi tutto

    La casa di Nazareth Mbarara Uganda

    Anche quest’anno la nostra Renza è arrivata alla missione in uganda a portare i nostri doni per i bambini dell’orfanatrofio.

    Non voglio commentare vi copio semplicemente le parole di Renza.

    Ciao Carissima Claudia questo periodo è stato molto intenso qui alla missione,sono riuscita ad andare in orfanotrofio domenica e riesco a scriverti ora, qui sono le 23 circa e dopo una giornata senza sosta sono stanchissima e la connessione non c’è sempre, ma veniamo a noi……
    Le cose sono cambiate dall’anno scorso, i bambini sono ora 58 e la loro età varia dai 3/4 mesi ai 6 anni circa, ci sono 17 persone che a turni seguono la loro giornata in stanze separate dall’età
    I bambini piccoli prematuri sono in un reparto ospedaliero che Padre Basciumora Jio ha costruito e i sacchi nanna verranno consegnati da loro mentre tutto il resto è stato molto gradito pensa che hanno ancora molto dei vestitini che avete fatto l’anno scorso, ho la foto e sicuramente sarà gradita.
    A tutte voi che avete con il vostro tempo e lavoro fatto abbellire e felice questi bambini non ho parole x ringraziarvi una valigia di 13 kg di bontà.
    GRAZIE ancora e le foto le vedrete quando arrivo e mi incontro con Claudia.
    A tutti felice anno e una serena vita con la vostra famiglia bacione a tutti i vostri bimbi
    Renza

    la valigia di Renza 1

    le calde copertine in lana

    La valigia di Renza 2

    i maglioncini in morbido cotone

    La valigia di Renza 3

    magliette in cotone

    La valigia di Renza 4

    e adesso passiamo all’altro lato

    la valigia di renza 5

    i sacchi nanna

    la valigia di renza 6

    arrivano i cappellini

    DSCN0639 (Copia)

    la missione è cresciuta, quest’anno abbiamo anche la scuola

    DSCN0640 (Copia)

    un piccolo ospite dell’orfanatrofio che dorme beato

    DSCN0641 (Copia)

    una delle piccole bellissime bambine

    DSCN0642 (Copia)

    che meraviglia di bambina

    DSCN0645 (Copia)

    la nuova area adibita a scuola

    DSCN0648 (Copia)

    quest’anno l’orfanatrofio ospita 58 bambini da 0 a 6 anni

    DSCN0651 (Copia)

    renza parla col sacerdote che sta portando avanti il progetto

    DSCN0654 (Copia)

    malgrado non abbiano nulla questi bambini sembrano davvero sereni

    DSCN0656 (Copia)

    questa bambina indossa uno dei vestitini donati l’anno passato

    DSCN0659 (Copia)

    Renza e i suoi piccoli amici

    DSCN0660 (Copia)

    una delle 17 volontarie che lavorano all’orfanatrofio

    DSCN0663 (Copia)

    opla!!! si inizia a camminare

    DSCN0665 (Copia)

    la valigia delle meraviglie viene mostrata al sacerdote e alle volontarie

    DSCN0670 (Copia)

    le volontarie all’esterno della missione

    DSCN0680 (Copia)

    ecco uno dei nostri abitini donato a questa bella bambina

    DSCN0681 (Copia)

    e ora una carrellata di visetti felici

    DSCN0746 (Copia)

    tutti i bambini ugandesi insieme per salutare le amiche della Maglia del cuore di Megghy.com

    DSCN0647 (Copia) DSCN0650 (Copia)

    Questa è la mail arrivata oggi:

    “Carissime ormai vivo con i tempi africani x loro non ci sono orari da rispettare l’essenziale è esserci.
    E’ una bella filosofia di vita esserci:come,dove,non ha importanza ma il poter essere presente x comunicare o trasmettere ciò che abbiamo di noi al nostro prossimo non ha prezzo.
    GRAZIE veramente di cuore a tutte voi che mi date l’opportunità di vivere qualcosa che non si riesce a descrivere ma bisogna viverlo,le foto che Claudia vi ha trasmesso spero che vi diano un minimo di emozione che x chi la vive non vorrebbe tornare ma restare.Un pensiero a tutte voi che donate il vostro tempo a creare un ripostiglio caldo a questi esseri che arrivano in questa vita prematuri,o vengono abbandonati.
    Claudia ieri ti ho sommersa di racconti che ora non saprei dove iniziare quindi a tutte voi qualsiasi informazione o curiosità domandate e io vi rispondo.
    Un caloroso abbraccio Renza”

    Leggi tutto

    Un sorriso per capello

    In un noioso giorno d’inverno, con la pioggia che batte furiosamente sulla finestra avvolgendo la mia stanza di tristezza ricevo una telefonata: “Ciao Giuly, sono Brusco, come stai? Ho qui accanto a me Maura, una donna speciale che cura il progetto “un sorriso per capello” mi farebbe piacere farvi parlare. Sono sicuro che il tuo entusiasmo e la tua grande disponibiltà non può che portare qualcosa di davvero unico e meraviglioso.”

    Stavo parlando col Prof. Pierluigi Bruschettini, primario all’ospedale Gaslini di Genova.

    Inizia così un dialogo tra me e Maura e improvvisamente ho visto filtrare dalla mia finestra un raggio di sole, aveva smesso di piovere.

    Maura, una delle mamme della Band, cura un bellissimo progetto, chiamato appunto “un sorriso per capello“, dedicato ai bambini e ai ragazzi che seguono una terapia chemioterapica avente come effetto finale la perdita dei capelli. Anche la Maglia di Megghy (è così che ci chiamano al gaslini) ha fatto parte di questo progetto coi nostri cappellini degli orsi, cappellini tanto apprezzati da essere diventati un pezzo forte della loro produzione.

    Oltre al progetto specifico dei cappellini (mi auguro che Maura presto intervenga personalmente spiegando i suoi progetti) Maura ha costituito un gruppo di lavoro all’interno del reparto oncologico, lavorando all’uncinetto aiuta le mamme ad affrontare il dramma di un figlio ammalato, due ore di tempo per staccare la testa dal dolore e dalla sofferenza, coinvolge i bambini cercando di capire le loro esigenze, le bambine più grandi che si cimentano nella realizzazione di collane e piccoli oggettini. Per Natale ha rallegrato il reparto con un albero di natale addobbato con le loro realizzazioni all’uncinetto. Capirete quindi che, di fronte a tanta disponibilità, non potevo esimermi.

    Così da ieri sto cercando dei modellini carini, simpatici ma soprattutto utili da poter realizzare, insieme a Maura sceglieremo qualcosa e lo metteremo in opera. Sono sicura che molte delle nostre amiche amanti dell’uncinetto saranno liete di far parte di questo progetto.

    …………….e ancora una volta l’entusiamo e la voglia di dare ha scacciato via la tristezza, l’uggia dell’inverno ha lasciato spazio ad una nascente primavera, ricca di fiori, di colori, di profumo…….

    Giulietta

    un sorriso per capello

    La Band degli Orsi e il progetto un sorriso per capello

    969642_504018916320328_1586447076_n

     

    Leggi tutto

    Un’incredibile avventura di cuori

    …………….ma la solidarietà spesso si dimostra in molti modi. Un giorno una nostra socia decide di raccontarci una storia

    Buona sera a tutte! Sono sandra 24, e alcune di voi mi conoscono già. Ma solo pochissime sanno che, in minima parte, ho cercato di contribuire anch’io, nel mio minimo, a questa iniziativa. Fino ad ora, io sono sempre comparsa come anonima, grazie alla bontà di Giulietta e di altre preziose amiche che, pur non condividendo il mio comportamento, ne avevano capito il perché: permeata dall’insegnamento “la mano destra non sappia quel che fa la sinistra”, ritenevo giusto fare così.

    Ma ultimamente sono successe due cose, e in contemporanea, che mi hanno convinta del contrario: continua

    cuori (1)

    Leggi tutto

    Associazione Mamme in cerchio

    associazione mamme in cerchio

    dietro richiesta specifica di una delle nostre socie, anche “mamme in cerchio” ha beneficiato dei nostri

    capolavori.

    vorrei condividere con tutte voi questo messaggio che mi ha scritto la presidente dell’associazione:

    il vero donare
    è quando chi dona
    è felice come chi riceve,
    e quando il confine
    tra donare e ricevere svanisce.
    Chi dona
    senza aspettarsi di essere ricambiato
    ha sempre tra le mani
    il fiore della gioia.
    Ciò che si fa amore
    non si perde,
    ma rimane 
    e si moltiplica

     

    mamme in cerchio3

    Leggi tutto
  • Video

  • Calendario

    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
  • Contatti