• Articoli recenti

  • Commenti recenti

  • Archivi

  • Video

  • Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
  • Ultimi commenti

  • Pagine

  • Contatti

  • Meta

  • Posts found under: Idee & Proposte Archives - La Maglia del cuore di Megghy.com

    L’importanza dei modellini

    Consigli pratici per chi si appresta a collaborare con noi.

    Spesso riceviamo domande riguardanti i modellini dei capi da realizzare, domande semplici tipo: questa lana va bene? Ho fatto questa scarpina….va bene? Devo mettere le orecchie sul cappellino? Vorrei fare una copertina mi date le misure?

    per questo abbiamo pensato di elencarvi alcune semplici regole che possono essere d’aiuto al vostro lavoro.

    prematuri: tutto il materiale inerente al prematuro deve essere realizzato in pura lana merinos 100% utilizzando ferri n.3

    attenersi ai modellini indicati da noi, non improvvisare o trarre spunto da modelli di altre associazioni, sia per il rispetto del lavoro altrui sia perché spesso non rispecchiano le nostre esigenze.

    il nostro cappellino per prematuri è unico è il nostro marchio che ci distingue dagli altri. È stato studiato dietro consiglio del personale medico e paramedico degli ospedali che aiutiamo. Le orecchie sono una forma di distinzione ma anche, e soprattutto, un modo per rallegrare una situazione di per se molto difficile. Lo stesso dicasi per la scarpina, il modellino da seguire è quello indicato, non importa cercare nel web altri modelli. Una accortezza: lavorare il giro di chiusura molto morbido, nella scarpina devono poter entrare due dita.

    golfino: le dimensioni di un prematuro spesso sono davvero piccoline per questo abbiamo preparato due modellini che sono risultati molto adatti alle esigenze dei reparti. Questo ad esempio è quello più richiesto.

    misure nascita: nella sezione modellini trovate dei golfini testati le cui misure sono conformi alle nostre esigenze. In questo caso potete anche utilizzare modelli diversi tenendo conto che: un neonato va vestito con attenzione quindi non fate maniche troppo strette perché risulta difficile infilare il braccino. È consigliato lo sprone rotondo o la raglan per evitare l’irrigidimento dato dalla cucitura. Non fate maniche troppo lunghe, cercate di mantenere le proporzioni. La lunghezza della manica è in genere il doppio dello sprone.

    copertine: qui potete dare spazio alla vostra fantasia, vanno bene sia lavorate ai ferri sia all’uncinetto. L’unica attenzione: non fate punti troppo traforati, non usate filati troppo spessi perché le copertine vengono troppo pesanti. Per una copertina 70×70 servono al massimo 300gr di filato.

    cappellini misura nascita e oltre: cercate di mantenere le giuste proporzioni, un cappellino deve avere una lunghezza totale una volta e mezzo il diametro. Può sembrare strano ma se i cappellini sono troppo corti non stanno in testa. Accertatevi sempre che l’avvio sia molto elastico, soprattutto per chi lavora ad uncinetto. Ai bambini danno fastidio le cose che stringono troppo.

    colori: a parte le indicazioni specifiche di alcuni progetti potete usare i colori che preferite. Io preferisco i colori accesi, il giallo, l’arancio, il turchese, il verde pistacchio ma è solo un gusto personale. Vi chiedo solo di evitare i colori troppo scuri come il nero e il marrone.

     

    per finire: tutto quello che riguarda i capi per i bambini più grandi, da 6 mesi a 5 anni……avete piena libertà, sempre però nel rispetto della forma e delle proporzioni. Pensate sempre di fare indossare il capo che state preparando a vostro figlio😉

     

    buon  lavoro a tutte💞 Giulietta

    Leggi tutto

    Far parte dell’associazione

    “….mi spiace ma non so lavorare a maglia”

    questa è la risposta che mi sento dare ogni volta che chiedo l’aiuto e la collaborazione di qualcuno. E pensare che partecipare alle nostre iniziative non richiede solo e unicamente l’uso dei ferri e del filato, si può davvero fare molto….come?

    1. diventare socie con un piccolo contributo di 5€

    2. partecipare concretamente, coi tempi che ognuna ha a disposizione, alle iniziative di maglia, uncinetto, ricamo e cucito che si svolgono nel forum

    3. regalare materiali utili alla nostra attività come gomitoli di lana merinos 100%, tessuti adatti ai bambini, bottoni, fiocchi, filato da uncinetto

    4. realizzare piccoli lavoretti da vendere in occasione dei mercatini che l’associazione organizza

    5. organizzare degli incontri con le amiche per lavorare in compagnia

    6. spargere la voce, far conoscere questa realtà per fare in modo che possa crescere sempre di più

    come vedete si può davvero fare molto di più di quanto si possa immaginare

    ecco cosa si può fare.

    trapuntine realizzate con piccoli ricami punto croce

    trapuntine realizzate con piccoli ricami punto croce

    1010986_615701788485373_106412964_n

    piccoli pensieri per le mamme e i papà dei bambini ricoverati

    cappellini e scarpine per i bambini ricoverati in incubatrice

    cappellini e scarpine per i bambini ricoverati in incubatrice

    2013-02-05 08.04.49

    cappellini creati per i bambini dell’oncologia pediatrica dell’ospedale Gaslini di Genova

    baby

    per chi non sa lavorare ai ferri ecco un utilissimo golfino realizzato con l’uncinetto

    DSC03165

    ma anche trascorrere una splendida giornata in compagnia di tante care amiche

    DSC03573

    partecipare ai mercatini donando qualcosa da esporre sul nostro banco

    DSC03264

    un grazie speciale da Margherita e Giulietta

    Leggi tutto

    Un sorriso per capello

    In un noioso giorno d’inverno, con la pioggia che batte furiosamente sulla finestra avvolgendo la mia stanza di tristezza ricevo una telefonata: “Ciao Giuly, sono Brusco, come stai? Ho qui accanto a me Maura, una donna speciale che cura il progetto “un sorriso per capello” mi farebbe piacere farvi parlare. Sono sicuro che il tuo entusiasmo e la tua grande disponibiltà non può che portare qualcosa di davvero unico e meraviglioso.”

    Stavo parlando col Prof. Pierluigi Bruschettini, primario all’ospedale Gaslini di Genova.

    Inizia così un dialogo tra me e Maura e improvvisamente ho visto filtrare dalla mia finestra un raggio di sole, aveva smesso di piovere.

    Maura, una delle mamme della Band, cura un bellissimo progetto, chiamato appunto “un sorriso per capello“, dedicato ai bambini e ai ragazzi che seguono una terapia chemioterapica avente come effetto finale la perdita dei capelli. Anche la Maglia di Megghy (è così che ci chiamano al gaslini) ha fatto parte di questo progetto coi nostri cappellini degli orsi, cappellini tanto apprezzati da essere diventati un pezzo forte della loro produzione.

    Oltre al progetto specifico dei cappellini (mi auguro che Maura presto intervenga personalmente spiegando i suoi progetti) Maura ha costituito un gruppo di lavoro all’interno del reparto oncologico, lavorando all’uncinetto aiuta le mamme ad affrontare il dramma di un figlio ammalato, due ore di tempo per staccare la testa dal dolore e dalla sofferenza, coinvolge i bambini cercando di capire le loro esigenze, le bambine più grandi che si cimentano nella realizzazione di collane e piccoli oggettini. Per Natale ha rallegrato il reparto con un albero di natale addobbato con le loro realizzazioni all’uncinetto. Capirete quindi che, di fronte a tanta disponibilità, non potevo esimermi.

    Così da ieri sto cercando dei modellini carini, simpatici ma soprattutto utili da poter realizzare, insieme a Maura sceglieremo qualcosa e lo metteremo in opera. Sono sicura che molte delle nostre amiche amanti dell’uncinetto saranno liete di far parte di questo progetto.

    …………….e ancora una volta l’entusiamo e la voglia di dare ha scacciato via la tristezza, l’uggia dell’inverno ha lasciato spazio ad una nascente primavera, ricca di fiori, di colori, di profumo…….

    Giulietta

    un sorriso per capello

    La Band degli Orsi e il progetto un sorriso per capello

    969642_504018916320328_1586447076_n

     

    Leggi tutto
  • Video

  • Calendario

    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
  • Contatti