• Articoli recenti

  • Commenti recenti

  • Archivi

  • Video

  • Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
  • Ultimi commenti

  • Pagine

  • Contatti

  • Meta

  • Archive

    Amici per l’Africa anno 2015

    anche quest’anno non è mancato il nostro contributo a questa associazione.

    http://www.amiciperlafrica.com/

     

    E’ stato emozionante seguire il viaggio che i volontari hanno affrontato durante il mese di gennaio, vedere e conoscere realtà che sembrano tanto lontane e che invece sono qui, a due passi da noi.

    Donare una parte di noi ad una associazione che fa tanto non può che gratificarci e renderci fiere del nostro lavoro.

    bimbo-e1365504480938

    un bambino africano nel suo box

    10906011_773900795998804_8657627254963129058_n

    il nostro cappellino indossato da una splendida modella

    10922611_773900825998801_7261130170802173766_n

    consegna di alcuni dei nostri capi

    10923495_776684425720441_3593278039602350692_n

    ecco la futura Naomi che indossa uno dei nostri golfini

    Grazie di Cuore a Vanna, a Franco e a tutti i volontari di Amici per l’Africa onlus.

    Leggi tutto

    Il libro del cuore vol.2

    Care amiche, da anni ci seguite con affetto e dedizione, avete fatto in modo che l’associazione diventasse davvero qualcosa di unico e speciale.questo 2014 è stato un anno davvero impegnativo, tante consegne, molte anche in emergenza, tante novità, tante gioie nel vedere gli occhi dei nostri bambini brillare nel ricevere un pupazzo fatto da qualcuna di voi, o gli occhi di una mamma che finalmente ha una calda copertina per coprire sua figlia. E mentre voi continuavate a sferruzzare, uncinettare, ricamare e cucire noi cercavamo di realizzare un piccolo dono per voi. Ed ecco qua, il libro è pronto. Costerà solo 5€, non siamo venali, ci accontentiamo di un piccolo contributo per comprare filati per i nostri progetti.Prima di lasciarvi vorrei ringraziare Federico Scatizzi della Hircus filati di Prato, ormai parte integrante di questo gruppo, che ha lavorato alla stesura del libro e alla realizzazione dei video.

    Knitting Magazine 2015

    Leggi tutto

    Una richiesta urgente

    Ciao a tutte, ho ricevuto poco fa un sms di Simona di Borgomanero.In reparto è giunta una coppia che definire povera non basta, vivono in una baracca inagibile, non hanno un lavoro e la donna partorirà a breve una bimba che come potete immaginare non avrà di che essere vestita. Le assistenti sociali si stanno occupando di loro, hanno una storia particolare e la bimba sarà data in affido ma fino ad allora starà in ospedale; ecco quindi cosa serve:

    -corredino taglia nascita per la bimba, tutine, body, golfini…..
    -camicie da notte, pantofole, asciugamani e qualsiasi cosa possa servire in ospedale a una partoriente che non ha nulla

    se ci attiviamo subito riusciremo a fare qualcosa anche a maglia, il parto è previsto fra una decina di giorni…

    se avete già qualcosa, anche di usato ma in ordine, spedite pure a me
    grazie mille!!

     

    10403395_794343723954511_1848591488295328698_n

    di tutto di più da Lia e Claudia

    10407683_794343687287848_4078126555230999662_n

    il pacco è in partenza

    10997501_794325700622980_8919618694829209962_n

    golfini caldi e un piccolo dono

    10998856_794325613956322_3212608417092252593_n

    bavini lenzuolini cappellini e scarpie

    E’ bastato scrivere questo post ed ecco che, come per meraviglia, in men che non si dica due pacchi preparati al volo hanno raggiunto l’ospedale di Borgomanero.

     

    Oggi ho ricevuto questa bella notizia: “E’ nata Marina, pesa 3 kg e sta bene. Grazie di cuore per i corredini che ci avete mandato!”

    Simona ci terrà aggiornate sugli sviluppi della vicenda, è probabile che la piccola rimanga ancora un po’ in ospedale e quindi necessiti di altri capetti…che ne dite se ci facciamo trovare pronte con un corredino taglia 3-6 mesi? magari con qualcosa in cotone visto che si va verso la bella stagione..

     

    L’altro giorno sono riuscita a consegnare a Simona anche le copertine e i golfini che avevo io, ecco la foto

    per piccola borgo

    Leggi tutto

    Dou Dou o semplicemente Profumo di Mamma

    doudouIMG-20150808-WA0003

    Come avrete potuto leggere nel post di Deborah, tra le richieste del Reparto di Neonatologia dell’Ospedale di Borgomanero (NO) ci sono i dou dou…proviamo a farli?

    Innanzi tutto va detto che i dou dou devono essere realizzati con filato acrilico in quanto subiscono lavaggi ad alte temperature, ma deve essere comunque un filato morbido che una volta lavorato non “scrocchi” nè faccia scintille. Il doudou si compone di un quadrato di dimensioni 20×20 massimo 25×25 che può essere realizzato con qualsiasi punto, anche un
    quadrato granny classico va benissimo oppure un quadrato lavorato ai ferri , completato da una testolina di animaletto con la tecnica amigurumi. Attenzione: il doudou finito deve avere il fazzoletto lungo almeno 20-25 cm dalla testa in giù! Quindi se fate un quadrato di quelle dimensioni la testolina andrà attaccata in un angolo e non al centro, mentre se volete attaccarla al centro , il fazzoletto dovrà essere più grande.
    Qui di seguito metto le spiegazioni base per una testina che poi, a seconda dell’animaletto che vorrete realizzare varierà nelle orecchie e nel muso. Occhi, naso e bocca, qualora non siano lavorati all’uncinetto direttamente nel musetto, vanno ricamati e non applicati.

    Fare un cerchio magico
    1°: lavorare 8 m.b. nel cerchio
    2°: lavorare 2 m.b. in ogni m.b. del giro = 16 m.b.
    3°: *1 m.b. nella m.b. seguente e 2 m.b. nella successiva mb.b.*. ripetre da *_* per tutto il ferro = 24 m.b.
    4°: *1 m.b. nelle seguenti 2 m.b. e 2 m.b. nella successiva*, ripetere da *_* per tutto il ferro = 32 m.b.
    5°: 1 m.b. in ogni m.b. = 32 m.b.
    6°:* 1 m.b. nelle seguenti 3 m.b. e 2 m.b. nella successiva*, ripetere da *_* per tutto il giro = 40 m.b.
    7°: 1 m.b. in ogni m.b. del giro = 40 m.b.
    8°: *1 m.b. nelle seguneti 4 m.b e 2 m.b. nella successiva*, ripetere d a*_* per tutto il giro = 48 m.b.
    9°-12° : 1 m.b. in ogni m.b. del giro = 48 m.b.
    13°: *1 m.b. nelle seguenti 6 m.b. e 2 m.b. insieme*. ripetere da *_* per tutto il giro = 42m.b.
    14°:* 1 m.b. nelle seguenti 5 m.b. e 2 m.b. insieme *, ripetre da *_* per tutto il giro = 36m.b.
    15°: 1 m.b. i ogni m.b. = 36 m.b.
    16° :* 1 m.b. nelle seguenti 4 m.b. e 2 m.b. insieme*, ripetere da *_* per tutto il giro = 30 m.b.
    17°: 1 m.b. in ogni m.b. = 30 m.b.
    18°:*1 m.b.b nelle seguenti 3 m.b. e 2 m.b. insieme, ripetere da *_* per tutto il giro = 24m.b.
    19°:*1 m.b. nelle seguenti 2 m.b. e 2 m.b. insieme*, ripetere da *_* per tutto il giro =18
    m.b.
    20° :*1 m.b. nella seguente m.b e 2 m.b. insieme*, ripetere da *_* per tutto il giro = 12m.b.
    Tagliare il filo
    Naturalmente la grandezza varierà in base al filato e all’uncinetto. Se si vuole più grande basterà fare un giro o due di aumenti in più, se di vuole più piccola di conseguenza farne uno o due di meno.

    ORECCHIE
    Coniglietto: avviare 8 cat. (7 +1 cat. per girare)
    1° g : lavorare 7 m.b.
    2°-8° g : lavorare 7 m.b. per ogni giro
    9° giro : 1cat. saltare 1m.b., 1 m.b. nelle seguenti 4 m.b., saltare la m.b. successiva, 1 m.b. nell’ultima m.b. = 5 m.b.
    10° g : lavorare 5 m.b.
    11° g: 1 cat. saltare 1 m.b., 1 mb. nelle 2 m.b. seguenti, saltare la m.b. successiva, 1 m.b. nell’ultima m.b. = 3 m.b.
    12° g : 1 cat.saltare 1 m.b., lavorare insieme le 2 m.b. successive = 1 m.b.
    Lavorare l’altro orecchio nello stesso modo

    Gattino : avviare 3 cat.
    1° g : lavorare 2 m.b.
    2° g : 1 cat., 2 m.b. in ogni m.b. = 4 m.b.
    3° gi: 1 cat., 2 m.b. nella prima m.b.,1 m.b. nelle due maglie seguenti, 2 m.b. nell’ultima m.b. = 6 m.b.
    4° g: 1 cat. in ogni m.b. = 6 m.b.
    Lavorare l’altro orecchio nello stesso modo

    Leggi tutto

    Tutti i vostri lavori dell’anno 2015

    Per save the children dalla nostra Dantea

    Per save the children dalla nostra Dantea

    per l'ospedale Santa Chiara di Pisa da Roberta

    per l’ospedale Santa Chiara di Pisa da Roberta

    10930930_811300558925494_8930458538405786148_n - Copia 11059867_811300685592148_2265359759444775246_n - Copia 11068401_811300588925491_6199691306010910787_n - Copia 11081206_811300532258830_8039986500881120832_n - Copia 11110875_811300652258818_5832796527177327176_n - Copia 11133758_811300735592143_3523621961051933964_n

    Da Antonella per il santa Chiara di Pisa

    Da Antonella per il santa Chiara di Pisa

    Da Manuela per Borgomanero

    Da Manuela per Borgomanero

    da Manuela

    da Manuela

    da Manuela per Borgomanero

    da Manuela per Borgomanero

    da Antonella

    da Antonella

    da Manuela per Borgomanero

    da Manuela per Borgomanero

    Da Roberta Giaccherini

    Da Dantea

     

    1619577_777258005663083_5281467731185347750_n

    piumone copriculla realizzato da Sandra

    1897729_781204101935140_2032042274126062273_n

    laccetti per occhiali per i nostri mercatini

    10258632_780210022034548_8190105763516806419_n

    cappellini per save the children e un golfino

    10452290_783279248394292_8890777695136824921_n

    i bavini di Claudia

    10647025_781204178601799_3580846628139720609_n

    da sandra

    10801725_777257955663088_2460195152262845139_n

    bastano 8 teline ricamate e un pò di stoffa per realizzare una bellissima copertina.

    10906408_775258912529659_4991889270662509356_n

    da marina per il santa Chiara

    10915151_775258932529657_3400713153922223951_n

    materiale sempre utile per il nostro lavoro, ognuno aiuta come può

    10915308_781204188601798_6491112985430811065_n

    da Sandra

    10922532_777257962329754_6664160302423147086_n

    ancora piumoncini copri culla con i ricami di sandra Mancini

    10922756_777258012329749_8805334503664927208_n

    da sandra Mancini

    10922807_781204155268468_3233552765452467499_n

    da sandra

    10928169_775631305825753_8102059643485033340_n

    un simpatico kit per l’ospedale Gaslini

    10930532_777257958996421_7415267111971245946_n

    splendidi piumoni realizzati con i vostri ricami

    10933846_775631312492419_7911378857399566774_n

    i nostri cappellini e scarpine

    10940500_780209998701217_2115358018361239530_n

    sacchi nanna

    10941000_790877244301159_1464235657464080975_n

    i cappellini di Silvana

    10945633_781204118601805_231742750268166788_n

    da sandra

    10384918_795483110507239_4843965912408867970_n

    da arianna

    10429351_775234652532085_82420708140970162_n

    da Valentina un po’ di ricamabili

    10606055_775234675865416_491571109144416049_n

    cappellini e golfini

    I cappellini delle socie di Verbania

    I cappellini delle socie di Verbania

    cappellini 2

    ancora cappellini colorati

    i lenzuolini di Paola

    i lenzuolini di Paola

    qualcosa per i nostri mercatini invernali

    qualcosa per i nostri mercatini invernali

    i lavori di Fiorenza

    i lavori di Fiorenza

    i "sa di mamma" e i bavini di Paola

    i “sa di mamma” e i bavini di Paola

    i bellissimi "sa di mamma" di Elda

    i bellissimi “sa di mamma” di Elda

    cappellini

    alcuni cappellini per Save the Children

     

    10444393_775234632532087_6705412860934095321_n 10460459_775234609198756_2266800152029857970_n

    Leggi tutto

    Concorso La Versiliana 2015

    Ebbene si….ci saremo anche quest’anno.
    Ho aspettato fino ad oggi ad aprire il concorso perché erano subentrati alcuni problemi tecnici e non avevamo ancora la certezza sullo svolgimento della manifestazione.
    Bene allora lascio spazio alla vostra creatività, ricordando che il ricavato di tutto quello che verrà venduto sarà utilizzato per acquistare i materiali necessari ai progetti in corso o a sopperire ad esigenze oggettive.
    Il concorso si svolgerà nel seguente modo:

    Ognuna può creare degli handmade di sua scelta utilizzando qualunque tecnica preferiate. La mostra si svolgerà nei giorni 24-25-26 aprile quindi è necessario che mi arrivino qualche giorno prima di questa data.
    Man mano che arriveranno farò le foto di ogni singolo oggetto e a conclusione della mostra apriremo le votazioni. Questa volta ho deciso di votare solo nel forum, evitando fb. Per le modalità di voto vi aggiornerò in seguito.
    Avremo tre vincitori i quali riceveranno un premio attinente alla tecnica usata.

    Leggi tutto

    Ospedale Santa Chiara di Pisa anno 2015

    14387_798160196906197_7447847954004318557_n

    copriincubatrici con interno color fegato per la TIN di Pisa

    10277386_947915345220874_7712211910750562450_n

    una telefonata urgente ci informa che c’è bisogno di noi….e noi arriviamo

     

    1796700_798160223572861_3175751955815536092_n

    copriincubatrici con interno chiaro per la TIN di Pisa

    10906408_775258912529659_4991889270662509356_n

    il contenuto del Kit per la TIN di Pisa

    11023816_795238083865075_5593236173447671578_n

    il Primo Golfino, un prototipo in fase di realizzazione.

    11024756_798160173572866_7869165283520265574_n

    la TIN di Pisa con i nostri copriincubatrici

    11049481_798160113572872_2027640919954810833_n

    TIN di Pisa

    11058500_798160150239535_2273513630681222126_n

    TIN di Pisa

    A seguito della mia visita all’ospedale santa chiara di Pisa sono emerse delle esigenze oggettive delle quali possiamo farci carico.
    ho chiesto solo di farci passare il natale e chiudere gli impegni presi in precedenza.
    dobbiamo organizzare il lavoro in base al nostro tempo e alle nostre possibilità ma, per evitare di avere troppo di una cosa è poco di un’altra cerchiamo di ottimizzare e stendere un elenco di quanto potrete fare.

    richieste:
    Kit: 2 cappellini, due scarpine, una copertina carezza e un primo golfino, lana gialla arancio e verde distribuita da noi.

    cappellini e scarpine di varie misure: per cuccioli di 500gr fino ai bisonti di 3 kg

    copertine carezza da sviluppare in 3 misure
    piccola: 45×45
    media: 60×60
    grande: 80×80

    Telini in cotone fatto
    45×45
    60×60
    80×80

    camicini ( tipo i portafortuna) con apertura laterale sulla spalla, chiusura in velcro o bottoncini automatici in plastica per i bambini con accesso venoso. Usate del cotone morbido o del Jersey

    Sacchi nanna per prematuri fatto

    coprincubatrici realizzati in stoffa colorata e pesante, con l’interno bianco e composti da un pezzo centrale 1,60×80 e due pezzi laterali a metà del lato più lungo di 50×50) fatto
    coprisacche : sacchetti rettangolari con apertura centrale per sacche NP fatto

    sacchettini colorati da attaccare, con il velcro, ai lettini dei bimbi con tasche separate per il cambio. fatto.

    Leggi tutto

    Associazione Giovani nel mondo

    la mia amica Elia è presidentessa di questa associazione Associazione Giovani Nel Mondo – Home Page

    ci ha chiesto se possiamo aiutarla con asciugapiatti ricamati per il mercatino che terrà ad inizio dicembre

    c’è qualche ricamina del forum disposta ad aiutare? certo che sì! e allora scaldate gli aghi e preparate qualche cosa di carino, anche non natalizio, che spedirete entro il primo di dicembre all’indirizzo che vi darò in privato

    grazie infinite, Maria

    giovani nel mondo 1

    Leggi tutto
  • Video

  • Calendario

    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
  • Contatti