• Articoli recenti

  • Commenti recenti

  • Archivi

  • Video

  • Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • Ultimi commenti

  • Pagine

  • Contatti

  • Meta

  • Archive

    LE MISURE DEI BIMBI

    Ci capita a volte, ricevendo i lavori per l’Associazione, di notare che le misure dei capi non siano proporzionate. Per aiutarvi a “rifarvi l’occhio” sulle taglie dei neonati, visto che non tutte hanno in famiglia dei piccoli modelli, vi diamo qualche dritta in …centimetri, a capi stesi su un piano, così che possiate regolarvi di volta in volta a seconda delle necessità.

    GOLFINI TG NASCITA: l’altezza dalla spalla al bordo inferiore varia da 20 cm a 22. La larghezza dev’essere uguale. Lo scalfo deve essere di 9-10 cm per non costringere il bimbo e innervosirlo 😀

    Un trucchetto per far si che sia proporzionato: la manica dallo scalfo al polsino (quindi bordo compreso) deve essere lunga quanto lo scalfo, mentre il corpino dallo scalfo in giù deve essere lungo quanto lo scalfo, POI si aggiunge il bordo. Quindi: scalfo 10 cm = manica dopo lo scalfo 10 cm. Corpino dallo scalfo in giù 10 cm POI si fa il bordino inferiore del golfino.

    CAPPELLINI TG NASCITA: la circonferenza cranica di un neonato è circa 32 cm. I cappellini quindi devono essere proporzionati anche in altezza in modo da coprire bene anche le orecchie. Quindi  16-17 cm di base per altezza.

    SCARPINE TG NASCITA: di solito un neonato a termine “porta” un 9 cm di lunghezza piedino.

    PANTALONCINI TG NASCITA: i pantaloncini devono essere comodi in vita, i bimbi hanno il pancino prominente e in più il pannolino…quindi una larghezza di 20- 22 cm. Lunghezza dalla vita al tallone dai 28 ai 30 cm, di cui 13-15 per le gambine.

    PER LE TAGLIE PREMATURI, ATTENETEVI ALLE INDICAZIONI DATE SINGOLARMENTE DA OGNI OSPEDALE CHE CE LI RICHIEDE, QUINDI TROVERETE LE MISURE NEI POST SPECIFICI IN QUESTO SITO.

    Ci auguriamo di esservi state utili….buon lavoro a tutte!

     

    Leggi tutto

    Ospedale S.Biagio di Domodossola (VB)

    Da quest’anno aiutiamo anche il Punto Nascite di Domodossola con i nostri lavori…ecco cosa serve:

    completini nascita (golfini 21×21 e 22×22 e pantaloncini) e 3-6 mesi anche in cotone

    cappellini nascita 16-17 cm di diametro

    cappellini natalizi tg nascita

    copertine pile 80×80 e 120×120

    sacchi nanna nascita

    chiunque voglia contribuire è la benvenuta…grazie!

     

    Leggi tutto

    Consegna Ospedale SS.Trinità di Borgomanero

    Il mese di giugno è stato un mese di consegne, dopo Verbania è toccato anche alla TIN di Borgomanero…ecco cosa è stato consegnato: sacchi nanna, golfini, tutine e completini, sadimamma…e due body che la nostra Lia ha donato insieme ai suoi golfini

    borgo 1 borgo 2 borgo 3 borgo lia x borgo

    Sono rimasta molto colpita dal fatto che le infermiere siano molto gelose dei nostri vestitini, hanno ancora le forniture precedenti e lavando i capi personalmente in reparto, ne hanno molta cura e cercano di rovinarli il meno possibile per rispetto al nostro lavoro. Passando in rassegna tutto quello che avevano ho faticato parecchio a convincere Rosanna ad eliminare qualche capo un po’ datato! Incredibile!

    Come sempre i ringraziamenti vanno a tutte coloro che hanno sferruzzato: questa volta erano i lavori di Bianca e il gruppo di lavoro di Verbania, Antonella Galimberti, Manuela Archetti, Attilia e Claudia de Paoli , Roberta Moretti ed Elisabetta Trivellato…ed anche i miei 🙂

    L’appuntamento ora è per dicembre coi cappellini natalizi….forza ragazze, anche se sembra presto aspetto i vostri contributi!!!

    Un abbraccio

    Deborah

     

    Leggi tutto

    Consegna all’Ospedale Castelli di Verbania

     

    Ciao a tutti! La scorsa settimana ho consegnato un po’ di materiale che ci è stato richiesto dalla pediatria dell’ospedale della mia città. Come già scritto in precedenza, qui accolgono bimbi prematuri dal peso di 1,8 kg fino a bimbi normopeso nati a termine e ultimamente le nascite hanno ripreso un po’, dopo un lungo periodo dove invece erano in calo. Ecco cosa hanno ricevuto:

    castelli 1 castelli 2 castelli 3 consegna domo

    naturalmente i ringraziamenti vanno a tutte le persone che hanno collaborato…grazie di cuore!

    Deborah

    Leggi tutto

    Ospedale Castelli di Verbania

    Anche l’ospedale di Verbania è una delle strutture sanitarie che ricevono periodicamente i nostri aiuti, ma a differenza di altre strutture ospedaliere, qui sono ricoverati prematuri di secondo livello.

    Per chi volesse contribuire, ecco cosa serve:

    completini (golfini 18 x 18 e 20×20 e pantaloncini alti 24 fino a 28 cm larghi 20-22 cm con coulisse, gambine 12-14 cm)

    sacchi nanna prematuri grandi e nascita

    cappellini da 32 cm di circonferenza in su, base x altezza uguale (13-14-15-16 cm diametro)

    scarpine 6-7-8-9 cm misura piedino

    cappellini natalizi in misure da 13 cm a 17-18 di diametro x altezza

    Tutto questo in pura lana baby

    doudou 

    bavaglini

    copertine di pile  80 x 60

    come sempre chiedete l’indirizzo appena avete qualcosa di pronto.

    Grazie

     

    Leggi tutto

    ci servono bottoncini!

    Buongiorno a tutte! Visto che tra le socie non tutte sferruzzano o creano, chiedo a queste ultime se avessero voglia di donare un po’ di bottoncini da attaccare ai golfini per la MdC dato che ne servono sempre parecchi…vanno bene di diametro da 1 cm a 1,5 cm tondi od ovali, colorati (ma non neri) o bianchi, di madreperla o plastica…a due o quattro fori non importa; vanno bene anche a forma di fiore o stella eventualmente ma sempre stondati per non essere pericolosi.

    Naturalmente chiunque può contribuire, chi fosse interessata può lasciare un commento.

    Grazie a tutte!

    Leggi tutto

    Cappellino a coste

    cappellino a coste

    Un cappellino taglia nascita per la Neonatologia di Pisa, in filato misto color burro.

    Molto semplice e veloce, da fare sia coi ferri lunghi che coi circolari semplicemente partendo da 80 punti, lavorando 4 giri di tubolare e 8 giri di punto costa, poi a maglia rasata per una lunghezza totale pari alla base, quindi fare le calature in 8 settori. Per evitare la punta dopo aver fatto le prime cinque serie di calature ogni due ferri procedere calando una maglia per settore ad ogni ferro. Ferri n.3

    Leggi tutto

    Il primo golfino

    Il primo golfino
    Misure:circa 16-18 cm di base x altezza e lunghezza maniche
    si lavora coi ferri 3 e filato adeguato, in pura lana baby

    Avviare 48 maglie e lavorare quattro ferri a maglia rasata. Nel corso del quarto ferro inserire dei marcapunti (MP): 9 maglie, MP, 6 maglie,MP, 18 maglie, MP, 6 maglie, MP, terminare con 9 maglie.
    All’inizio del quinto ferro avviare a nuovo tre maglie, lavorare a diritto fino alla maglia che precede il marcapunto, lavorare due volte questa maglia, una volta a diritto e senza far cadere la maglia lavorare ancora un diritto ritorto (= aumento), passare MP e fare un aumento nella m seguente; continuare a diritto lavorando un aumento nella maglia che precede e quella che segue il marca punto.
    All’inizio del sesto ferro, avviare a nuovo tre maglie e lavorare a diritto le due maglie successive (cinque maglie del bordo), proseguire a rovescio fino alle ultime cinque maglie che vanno sempre lavorate a diritto(bordino di allacciatura a legaccio)
    ASOLE:nel nono ferro fare l’asola da entrambi i lati nei cinque punti dei bordi. Inizio lavoro: 2 diritti, 1 gettato, 2 insieme a diritto, 1 diritto. Fine lavoro, 1 dir, 2 insieme a diritto, 1 gettato, 2 diritti. Ripetere le asole ogni 12 ferri per un totale di 4 asole.
    Proseguo in questo modo fino a che non ottengo 15 serie di aumenti.
    SE SI LAVORA COI FERRI LUNGHI: lavorare a diritto fino al MP (27 maglie), lavorare le 36 maglie della prima manica, girare il lavoro e lavorare a rovescio le 36 maglie della manica. Proseguire solo sulla manica per 18 ferri, nel corso del 19 ferro fare 4 diminuzioni .Lavorare il ferro di ritorno a rovescio, poi 4 ferri a diritto chiudendo il lavoro nel corso del quarto ferro. Staccare il filo.Lavorare a diritto le 48 maglie del dietro, proseguire sulle 36 maglie della seconda manica che lavoriamo come la prima. Finita la manica lavorare a diritto le rimanenti 27 maglie della seconda metà del davanti. Proseguire lavorando ora il corpo del golfino ricordando sempre di lavorare a legaccio le prime e le ultime cinque maglie.Dopo 26 ferri a maglia rasata, lavorare 6 ferri a legaccio chiudendo il lavoro nel corso del sesto ferro.
    SE SI LAVORA COI CIRCOLARI: si lavora per primo il corpo del golfino,mettendo in sospeso le maniche su un filo o su uno spillone. Lavorare 26 ferri a maglia rasata e 6 a legaccio. Riprendere le maglie della manica lavorando in tondo col metodo magic loop, sempre a diritto per 18 giri; nel corso del 19 fare le quattro diminuzioni. Lavorare il giro 20 a diritto poi, un giro a rovescio, uno a diritto, uno a rovescio è uno a diritto chiudendo le maglie.
    Attaccare i bottoni e nascondere i fili pendenti.

    Leggi tutto

    Consegna extra per una piccola….inaspettata

    Ciao a tutte! Lo scorso mese di settembre ho consegnato delle copertine di pile, i copriincubatrice e alcuni doudou al reparto di Pediatria dell’Ospedale Castelli di Verbania, la mia città. La caposala Raffaella li aspettava da un po’…IMG-20150808-WA0004 20150806_14522520150806_144340 IMG-20150808-WA0003

    Inutile dire che sono piaciuti parecchio!!

    Raffaella ha colto l’occasione per dirmi che avevano una piccola ospite…una bimba nata a termine ma molto piccola e sottopeso per cui necessitava di capi di vestiario taglia prematuro medio, che solitamente loro non accudiscono…detto, fatto: sono tornata a casa ed ho “sottratto” alla scorta destinata all’Ospedale di Borgomanero un po’ di tutine e completini da femminuccia e qualche sacco nanna ( dal momento che la bimba è arrivata col suo personale e le infermiere ne hanno rivalutato l’utilizzo..) per vb completini e cappellini

    in attesa di altre copertine di pile che ci sono state richieste, direi che il 2015 l’abbiamo chiuso in bellezza…

    grazie a tutte per la vostra preziosa collaborazione e…a presto per le nuove necessità!!

    Deborah

    Leggi tutto
  • Video

  • Calendario

    Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
  • Contatti