• Articoli recenti

  • Commenti recenti

  • Archivi

  • Video

  • Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
  • Ultimi commenti

  • Pagine

  • Contatti

  • Meta

  • Posts found under: solidarietà Archives - Pagina 5 di 7 - La Maglia del cuore di Megghy.com

    Concorso La Versiliana 2015

    Ebbene si….ci saremo anche quest’anno.
    Ho aspettato fino ad oggi ad aprire il concorso perché erano subentrati alcuni problemi tecnici e non avevamo ancora la certezza sullo svolgimento della manifestazione.
    Bene allora lascio spazio alla vostra creatività, ricordando che il ricavato di tutto quello che verrà venduto sarà utilizzato per acquistare i materiali necessari ai progetti in corso o a sopperire ad esigenze oggettive.
    Il concorso si svolgerà nel seguente modo:

    Ognuna può creare degli handmade di sua scelta utilizzando qualunque tecnica preferiate. La mostra si svolgerà nei giorni 24-25-26 aprile quindi è necessario che mi arrivino qualche giorno prima di questa data.
    Man mano che arriveranno farò le foto di ogni singolo oggetto e a conclusione della mostra apriremo le votazioni. Questa volta ho deciso di votare solo nel forum, evitando fb. Per le modalità di voto vi aggiornerò in seguito.
    Avremo tre vincitori i quali riceveranno un premio attinente alla tecnica usata.

    Leggi tutto

    Ospedale Santa Chiara di Pisa anno 2015

    14387_798160196906197_7447847954004318557_n

    copriincubatrici con interno color fegato per la TIN di Pisa

    10277386_947915345220874_7712211910750562450_n

    una telefonata urgente ci informa che c’è bisogno di noi….e noi arriviamo

     

    1796700_798160223572861_3175751955815536092_n

    copriincubatrici con interno chiaro per la TIN di Pisa

    10906408_775258912529659_4991889270662509356_n

    il contenuto del Kit per la TIN di Pisa

    11023816_795238083865075_5593236173447671578_n

    il Primo Golfino, un prototipo in fase di realizzazione.

    11024756_798160173572866_7869165283520265574_n

    la TIN di Pisa con i nostri copriincubatrici

    11049481_798160113572872_2027640919954810833_n

    TIN di Pisa

    11058500_798160150239535_2273513630681222126_n

    TIN di Pisa

    A seguito della mia visita all’ospedale santa chiara di Pisa sono emerse delle esigenze oggettive delle quali possiamo farci carico.
    ho chiesto solo di farci passare il natale e chiudere gli impegni presi in precedenza.
    dobbiamo organizzare il lavoro in base al nostro tempo e alle nostre possibilità ma, per evitare di avere troppo di una cosa è poco di un’altra cerchiamo di ottimizzare e stendere un elenco di quanto potrete fare.

    richieste:
    Kit: 2 cappellini, due scarpine, una copertina carezza e un primo golfino, lana gialla arancio e verde distribuita da noi.

    cappellini e scarpine di varie misure: per cuccioli di 500gr fino ai bisonti di 3 kg

    copertine carezza da sviluppare in 3 misure
    piccola: 45×45
    media: 60×60
    grande: 80×80

    Telini in cotone fatto
    45×45
    60×60
    80×80

    camicini ( tipo i portafortuna) con apertura laterale sulla spalla, chiusura in velcro o bottoncini automatici in plastica per i bambini con accesso venoso. Usate del cotone morbido o del Jersey

    Sacchi nanna per prematuri fatto

    coprincubatrici realizzati in stoffa colorata e pesante, con l’interno bianco e composti da un pezzo centrale 1,60×80 e due pezzi laterali a metà del lato più lungo di 50×50) fatto
    coprisacche : sacchetti rettangolari con apertura centrale per sacche NP fatto

    sacchettini colorati da attaccare, con il velcro, ai lettini dei bimbi con tasche separate per il cambio. fatto.

    Leggi tutto

    Associazione Giovani nel mondo

    la mia amica Elia è presidentessa di questa associazione Associazione Giovani Nel Mondo – Home Page

    ci ha chiesto se possiamo aiutarla con asciugapiatti ricamati per il mercatino che terrà ad inizio dicembre

    c’è qualche ricamina del forum disposta ad aiutare? certo che sì! e allora scaldate gli aghi e preparate qualche cosa di carino, anche non natalizio, che spedirete entro il primo di dicembre all’indirizzo che vi darò in privato

    grazie infinite, Maria

    giovani nel mondo 1

    Leggi tutto

    Le tre gemelline

    E poi ti arriva una telefonata al volo “sono nate 3 gemelline, la famiglia non sa dove sbattere la testa per il corredino, potete aiutarci?” e allora via, con la testa nelle scorte, borsoni preparati con cura e dentro tante belle cosine per queste nuove tre vite (non ho fatto le foto, ma fidatevi erano belli pieni……..), il tutto accompagnato dal nostro amore e dalla nostra tenerezza: benvenute Alessia, Anna e Nicole, il nostro cuore e il lavoro delle nostre mani in questo momento è tutto per voi, per i vostri genitori e la vostra sorellina……………....

    Leggi tutto

    Associazione Raggio di Sole – Onlus

    Condividere esperienze con altre associazioni è sempre un momento unico e irripetibile.

    Oggi il Centro Ippico ENNEPI ha ospitato i bambini bielorussi offrendo loro una giornata a cavallo.
    Vedere la gioia in quegli occhi ripaga più di ogni altra cosa. Io ero con loro.

    Grazie di cuore a Graziella Morigoni, che da anni tramite l’Associazione Raggio di Sole Onlus offre a questi bimbi un mese di mare, ottimo cibo e un ambiente sano.

    Grazie a Cristina, Mimmo e Karen che hanno messo a disposizione il loro maneggio.

    Grazie a Elettra che ha organizzato questa splendida giornata. Grazie alla piccola Giorgia che ha accompagnato i bimbi col suo cavallo e a Loretta che con Giorgia si è improvvisata un’ottima insegnante di volteggio. In questi bambini c’è un po’ del nostro cuore e noi non possiamo che esserne felici. Giulietta

     

     

    maneggioManeggio1 maneggio2

    Leggi tutto

    Golfino neonato

    E’ un modello adattabile sia per maschietto che per femminuccia, dipende solo da dove lavorerete le asole.

    In questa lavorazione si parte dall’alto, cioè dal collo

    Con i ferrri n.3 avviare 58 maglie e lavorare a maglia legaccio per 8 ferri (4 creste). Alla fine del bordino a legaccio lavorare come segue:

    6 maglie a legaccio ,proseguire a rovescio fino alle ultime 6 maglie che lavorerete a legaccio.

    Ferro seguente: IMPOSTAZIONE dei vari pezzi del golfino e degli aumenti dello sprone: lav 12 dir (davanti), gettato, 1 dir, gettato, 5 dir (manica), gettato, 1 dir, gettato, 20 dir (dietro), gettato, 1 dir, gettato, 5 dir (manica), gettato, 1 dir, gettato,  12 dir (davanti).
    Lavorare il ferro seguente e tutti i ferri sul rovescio del lavoro: 6 dir ad inizio e a fine ferro e tutte le m in mezzo a rov.

    Ora avete il lavoro impostato e dovrete continuare a fare gli aumenti , solo sul diritto del lavoro, per altre(12) 15 volte (quindi un totale di (13)16 aumenti) in corrispondenza di quelli del ferro precedente (ad es questa seconda sequenza di aumenti sarà così: lav 13 dir (davanti), gettato, 1 dir, gettato, 7 dir (manica), gettato, 1 dir, gettato, 22 dir (dietro), gettato, 1 dir, gettato, 7 dir (manica), gettato, 1 dir, gettato, 13 dir). IMPORTANTE: in questo ferro dovrete lavorare la prima asola, ad inizio ferro per il modello da maschietti e a fine ferro per il modello da femminuccia, sempre all’interno delle 6 m del bordo (3 dir, gett, acc semplice, 1 dir per il modello da maschietti e 2 dir, 2 m ins a dir, gett, 2 dir per il modello da femminuccia).

    Le altre  asole saranno lavorate a 8 creste di legaccio di distanza una dall’altra (in pratica dopo 16 ferri).

    Alla fine di tutti questi aumenti dovreste ritrovarvi con(162) 184 m sul ferro.

    Allora, siete arrivate alla fine degli aumenti e ora dovete suddividere il lavoro.

    Lavorate le prime(25) 28 m (davanti sinistro) e avviate a nuovo 4 m per il sottomanica; mettete in attesa su uno spillone le(33) 38 m che andranno a formare la prima manica; lavorate di seguito  le(46) 52 m del dietro, avviate a nuovo 4 m per l’altro sottomanica; mettete in attesa su un secondo spillone le (33)38 m per la seconda manica; terminate lavorando di seguito (25) 28 m del davanti destro. In totale avrete ora sul ferro di lavorazione (104)116 m, mentre in attesa avrete due gruppi di(33) 38 m ciascuno.

    Lavorate ora un ferro a rovescio, mantenendo però le 6 m ad inizio e a fine ferro lavorate sempre a legaccio e continuate in questo modo per (8) 9 cm (28/32 ferri circa, a seconda della lana).
    Terminate il golfino lavorando 9 ferri a legaccio chiudete moooooolto morbidamente tutte le m al 10° ferro (totale 10 12 cm  circa)

    Manica: riprendete le(33) 38 m delle maniche (io l’ho fatto utilizzando un ferro circolare…………….. ma solo per raccogliere le m, poi ho proseguito con i ferri diritti, non spaventatevi!) e lavorate come segue:
    f. 1 a diritto, avviando a nuovo 2 m a fine ferro.
    f. 2 a rov, avviando a nuovo 2 m a fine ferro. Avete ore(37) 42 m sul ferro.
    Continuate a lavorare a maglia rasata per 9 cm
    Eseguire ora il polsino a legaccio diminuendo 7 m nel corso del primo  Lav 9 ferri a legaccio e chiudere morbidamente tutte le m nel corso del f. 10.

    A questo punto cucire maniche e sottomanica, attaccare i  bottoni e il golfino è finito.

    Ricordiamo una cosa: questo modello, insieme a tutti quelli che troverete nel nostro sito sono modelli che sono stati creati  per uso personale e per l’Associazione la Maglia del cuore di megghy.com, vi preghiamo caldamente di non passarli a terzi per scopi diversi.

    Grazie

    N.B. il numero di maglie in neretto si riferisce alla taglia neonato mentre quelle tra parentesi alla taglia prematuro

     

    Salva

    Salva

    Leggi tutto

    coprifasce

    questo coprifasce è realizzato grazie alla generosità della sua autrice che ci ha concesso l’utilizzo solo perchè destinato alla beneficenza

    qui trovate il modello originale

     

    questa invece è la traduzione autorizzata

    Eyelet Yoke Baby Cardigan

    QUESTA TRADUZIONE IN ITALIANO E’RISERVATA ESCLUSIVAMENTE ALLE UTENTI DI
    MEGGHY.COM PER USO PERSONALE o di beneficenza, SENZA SCOPO DI LUCRO, PER POSTARLO SU
    ALTRI SITI VI PREGO CONTATTARE PER AUTORIZZAZIONE WWW.MEGGHY.COM

     

    Occorrente:
    taglia prematuro/nascita: ferri n.2,5/ 3
    4 marcatori = M
    2 spille per attesa maglie
    lana adeguata, bottoni

    Punti e tecniche impiegate:
    aum = lavorare 2 volte la stessa maglia, (lav a dir senza lasciare cadere la m, poi lavorarla un’altra volta
    prendendo il filo dietro)
    maglia rasata
    punto legaccio
    asole fare un’asola ogni 20 ferri/10 creste di legaccio all’inizio del ferro per il modello da maschio e alla
    fine per il modello da femmina: 2 dir, gett, 2 ins oppure 2 ins, gett, 2 dir.
    Il golfino si lavora iniziando dall’alto (Top Down)
    Avviare 60 m.
    ff. 1-2 = dir
    f3 = (dir del lav) In questo ferro va realizzata la prima asola,
    per maschio : 2 dir, 1 gett, 2 ins, dir fino alla fine
    per femmina : dir fino alle ultime 4 m, 1 dir, gett, 2 ins, 1 dir
    ff. 4-5 = dir
    f6 = (rov del lav) 4 dir, rov fino alle ultime 4 m, terminare con 4 dir
    f7 = dir
    f8 = 4 dir, rov fino alle ultime 4 m, terminare con 4 dir.
    f9 = 4 dir, *1 aum nella m seg, 2 dir* rip da *a*, 1 aum nella m seg, terminando con 4 dir (78m)
    f10 = (rov del lav) dir
    f11 = 5 dir * gett, 2 ins* rip da * a * e terminare con 5 dir (78 m)
    f12 = dir
    f13 = 4 dir, *1 aum nella m seg, 3 dir* rip da *a*, 1 aum nella m seg e terminare con 5 dir (96m) f14 = 4 dir, rov fino alle ultime 4 m, 4 dir
    f15 = dir
    f16 = 4 dir, rov fino alle ultime 4 m, 4 dir
    f17 = 5 dir, *1 aum nella m seg, 4 dir* rip da *a* e terminare con 1 aum nella m seg e 5 dir (114m)
    f18 = (rov del lav) dir
    f19 = 5 dir * gett, 2 ins a dir* per tutto il ferro, terminare con 5 dir.
    f20 = a dir
    f21 = 5 dir,*1 aum nella m seg, 5 dir* rip da *a*, 1 aum nella m seg, terminando con 5 dir (132m)
    f22 = 4 dir, rov fino alle ult 4 m, terminando con 4 dir
    f23 = dir, fare la 2° asola come f3.
    f24 = 4 dir, rov fino alle ultime 4 m e terminare con 4 dir.
    f25 = 6 dir,*1 aum nella m seg, 6 dir* rip da *a* ,1 aum nella m seg e terminare con 6 dir (150m)
    f26 = (rov del lav) dir.
    f27 = lavorare come al f. 11.
    f28 = (rov del lavoro) come f 12
    f29 = a dir
    Lavorare altri 2 ferri a maglia rasata, continuando a lavorare le prime e le ultime 4 m a legaccio.
    Ferro seguente: inserimento marcatori (rov del lav) = 4 dir, 22 rov per la metà davanti; ins M, 26 rov per
    la manica; ins M, 46 rov per il dietro; ins M, 26 rov per seconda manica; ins M, 22 rov e 4 dir per la
    seconda metà davanti. ( totale 150m)
    Procedere con un ferro di aumenti:
    (dir del lav) = *a dir fino a 2 m prima del M, 1 aum nella m seg, 1 dir, pass M, 1 aum nella m seg,* rip
    da *a* ancora per 3 volte ( sono stati eseguiti 8 aum in tot)
    Ferro seguente(rov del lavoro) = 4 dir, rov fino alla fine del ferro terminando con 4 dir.
    Ripetere questi due ferri ancora 4 volte. Si avranno così 190 m sul ferro; mettere in sospeso su 2 spille le
    maglie delle maniche (36 m per la prima manica e 36 m per la seconda manica)
    Ferro seguente (dir del lav) = *dir fino a 2 m prima del M, 1 aum nella m seg, 1 dir, togliere M, montare
    a nuovo 4 m (per il sottomanica), togliere M, 1 aum nella m seguente*, lav a dir il pezzo del dietro, rip
    da *a* ancora 1 volta e terminare il ferro = 130 m.
    Continuare a lavorare a maglia rasata, ricordandosi di fare le asole ogni 20 ferri (10 creste di legaccio)
    fino alla lunghezza desiderata [MIO GOLFINO: 37 ferri a m rasata].
    Ripetere ancora dal f 10 al f 12, e terminare con 2 ferri a m rasata e 8 ferri a punto legaccio per il bordo,
    dove eventualmente farete l’ultima asola [MIO GOLFINO: non ho eseguito quest’ultima asola]

    Maniche
    Riprendere le maglie in attesa della manica e lav 1 ferro a dir avviando 2 m a nuovo a fine ferro; voltare
    il lavoro e lav un ferro a rov avviando a nuovo due m a fine ferro . 40 m
    Lavorare a m rasata fino a 4 cm dalla fine.
    Dir del lav, distribuire in modo uniforme 4 diminuz in un ferro. 36 m. Lav. i ff da 10 a 12 come fatto nel
    corpo del golfino e lav ancora 2 ferri a m rasata.
    Nel ferro seg, sul dir del lav, distribuire in modo uniforme 4 dim = 32 m e terminare la manica
    lavorando ancora 4 o 6 ferri a legaccio; infine intrecciare morbidamente le maglie sul rov del
    lavoro. Cucire manica e sottomani e attaccare i bottoni.

    Leggi tutto
  • Video

  • Calendario

    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
  • Contatti